ITA - ENG

CERTIFICAZIONI

Healthcare, a sustainable future.

Affrontare il presente e pensare per il futuro.

Questo è il concetto di sostenibilità, che si articola in molti modi nella nostra visione. In primo luogo è il rispetto per l’ambiente, il Gruppo ha conseguito la certificazione secondo lo standard UNI EN ISO 14001, che attesta l’impegno nella difesa ambientale e nell’uso razionale dell’energia e delle risorse naturali.

Un altro aspetto fondamentale è una visione positiva rispetto alle prospettive dell’ambiente sociale e del territorio. In questo campo l’Azienda si è dotata di un Codice Etico molto preciso, articolato in un Modello Organizzativo secondo il DLGS 231/2001, sul cui rispetto vigila un organismo interno di controllo.

Nel gennaio 2020 è stato inoltre conseguito il Rating di Legalità, attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) italiana, a verifica dell’operato aziendale secondo logiche di correttezza, trasparenza e sostenibilità.

L'azienda è stata inserita tra le 150 aziende italiane Leader della Sostenibilità 2021 e 2022, lista stilata da Statista e pubblicata sul Sole 24 Ore, risultato dell'analisi degli indicatori di sostenibilità ambientale, sociale e di governance di oltre 1200 aziende, (clicca qui per vedere l'elenco completo), oltre che nella TOP100 delle aziende sostenibili in Italia pubblicata su Forbes, classifica promossa da Credit Suisse e KON in collaborazione con ALTIS - Università Cattolica del Sacro Cuore (vedi qui).


 

Quality healthcare.

La Qualità è un’attitudine aziendale. Nasce a partire dal confronto costante tra la funzione R&D e le realtà sanitarie, per meglio orientare la progettazione a soddisfare le esigenze e a risolvere le criticità dell’assistenza sanitaria.

Sono numerosi i brevetti e le innovazioni implementati nel corso degli anni, dal sistema di protezione batterica integrata alla sponda rimovibile. La produzione tecnologicamente avanzata, i rigidi test a cui i prodotti vengono sottoposti, nonché un attento servizio di customer care, completano questa attitudine alla Qualità.

Favero Health Projects ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001, che garantisce il controllo del processo produttivo e la sua efficacia, nonché la certificazione UNI EN ISO 13485, che garantisce la sicurezza dei dispositivi medici immessi sul mercato, oltre che la tracciabilità degli stessi. Ciò al fine di poter offrire soluzioni d’arredo che siano un punto di riferimento per il settore in termini di qualità, design, funzionalità, performance ed efficienza.

Favero Health Projects S.p.A. risponde ai requisiti posti dalle norme:

UNI EN ISO 9001 come da certificato di Icila n° SQ174215-ICILA il cui campo di applicazione è la “Progettazione, produzione, commercializzazione, consegna ed assistenza per la fornitura di Arredi ed Attrezzature per ospedali, cliniche e comunità”. Garantisce il controllo del processo produttivo e la sua efficacia.

cert-sq174215-icila-qua

iqnet-qua-2018

UNI EN ISO 13485 come da certificato di CSQ n° 9124.FHPR, con campo di applicazione la "Progettazione fabbricazione ed immissione in commercio di dispositivi medicali quali: letti elettrici, poltrone terapia, lettini visita specialistici, fasciatoi. Commercializzazione di letti elettrici con sistema di pesatura.”. Garantisce la sicurezza dei dispositivi medici immessi sul mercato, oltre che la tracciabilità degli stessi.

cert-sq174215-icila-qua

UNI EN ISO 14001 come da certificato di Icila n° SGA16232-ICILA il cui campo di applicazione è la “Progettazione, produzione e commercializzazione di arredi ed attrezzature per ospedali, cliniche e comunità attraverso processi di taglio, piegatura e saldatura di elementi in ferro, acciaio e alluminio, assemblaggio, consegna, montaggio e assistenza.” Attesta e garantisce l’impegno dell’Azienda nella difesa ambientale e nell’uso razionale dell’energia e delle risorse naturali. Sedi certificata: Via Schiavonesca Priula, 18-20-23, 31044 Montebelluna (TV).

certificazione ISO 14001   

 

certificazione ISO 14001

Politica della qualità e politica ambientale

Politica ambientale 

 

Politica della qualità

Green logistics healthcare.

Dal 2020 il Gruppo Favero Health Projects si è impegnato per ridurre l’impatto ambientale generato dalle sue attività. Un impegno specifico è stato attuato per l’ottimizzazione dei flussi logistici, che da soli rappresentano una delle maggiori fonti indirette di emissioni di CO2.

Per raggiungere gli obiettivi sono state sviluppate numerose partnership con fornitori locali; diverse filiere produttive e processi di stampaggio di materie plastiche sono state spostate da produttori esteri (europei ed extraeuropei) a produttori locali. È stata posta particolare attenzione nella scelta di veicoli aziendali a minore impatto ambientale e nella scelta di carburanti meno inquinanti.

Eco-friendly products healthcare.

Un’innovazione fondamentale per Favero Health Projects SpA nel biennio 2022-2023 è rappresentata dall’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nei prodotti attraverso l’elettronica sostenibile.

L’utilizzo di componentistica ecofriendly e l’integrazione di software intelligenti garantiscono una progettazione di prodotti altamente tecnologici e orientati a criteri di biocompatibilità e di sostenibilità.

L’impegno del Gruppo si è focalizzato inoltre in scelte di prodotto ecosostenibili:

100%

utilizzo di polimeri riciclabili a fine vita.

100%

utilizzo di materiale ligneo preveniente da foreste gestite in modo sostenibile certificati FSC.

100%

dei prodotti conformi ai CAM (Criteri Ambientali Minimi).


Aumento del ciclo di vita dei prodotti attraverso la manutenzione preventiva e tracciabilità dei componenti e materiali di ricambio.


100%

dei prodotti imbottiti utilizzati con certificazione di sostenibilità ambientale, sicurezza e salubrità.

100%

disassemblabilità dei prodotti a fine vita.